(PRESSOFF.INFO) ASCOLI PICENO, 1 GIU.
- "Nonostante i ripetuti appelli di
cittadini ed associazioni, anche dopo la "defenestrazione"
dell'assessore Claudio Sesto Travanti in città prosegue l'abbattimento
indiscriminato di alberi. Davvero tanti sono i fusti finora caduti sotto la
scure del Comune, da Viale Marconi a Viale Indipendenza, passando per Piazza
Ventidio Basso. Stavolta nel mirino dell'Amministrazione comunale guidata dal
sindaco Guido Castelli ci sarebbero gli alberi di Viale delle Repubblica,
quelli davanti agli uffici dell'Arpam". Ad affermarlo attraverso il
portavoce Saverio Di Simone sono molti residenti di questo Viale dove si stanno
ultimando i lavori per un area di sosta per pullman a servizio sopratutto del
prospiciente Istituto scolastico industriale. "Il nostro timore -
sostengono - è che quegli alberi, addirittura potati circa un mese fa verranno
abbattuti per far posto ad un area di sosta per pullman che poteva essere
contenuta tranquillamente all’interno della stessa via, magari allargando
semplicemente l’accesso al palazzo multizonale dell'Arpam, così salvaguardando
la vegetazione e l'opera del marciapiede fondamentale per l’afflusso massiccio
di studenti nell'attiguo Istituto Agrario e nell'Istituto tecnico industriale
di fronte". "Che fine ha fatto poi - chiedono in conclusione questi
cittadini al sindaco che attualmente è detentore anche della delega assessorile
all'ambiente - l’arricchimento arboreo negli spazi di verde sulle aree di sosta
in Viale Vellei? Ad oggi sono esclusivamente toilette abusive per cani. A
quanto pare gli unici alberi ad averla fatta franca dalla mannaia del sindaco
Castelli sono quelli in Via Salaria a Brecciarolo, davanti alla farmacia
comunale per evitare l'abbattimento dei quali si sollevò praticamente una
sommossa".
Nessun commento:
Posta un commento